6° gara di Tiramisù fatto in casa / Laboratorio di Tiramisù per bambini / Camminata per Telethon / Miss Tiramisù di Treviso 2° edizione
1 Ottobre 2023
E’ gratis
Tiramisù Treviso
Il tuo è il migliore tiramisù fatto in casa? Non sei un professionista del settore? Allora può partecipare alla 5° GARA DI TIRAMISÙ FATTO IN CASA.
Registrati ora!
Mettiti in gioco, è facile, è gratis.
Regolamento
6° gara di Tiramisù fatto in casa
Può partecipare alla gara ciascun appassionato/a indipendentemente dall’età, dal sesso e dalla zona di residenza, che voglia mettere in mostra il proprio Tiramisù realizzato secondo ricette tradizionali. Non possono partecipare pasticceri o titolari di pasticcerie.
Ogni partecipante può concorrere con un solo tiramisù.
Non è possibile iscrivere alla gara tiramisù per conto terzi.
Dal momento della consegna fino all’assaggio della giuria i tiramisù saranno esposti su di un tavolo, le preparazioni artigianali devono essere quindi fresche e non devono necessitare di frigorifero per rimanere compatte (non sono ammessi per esempio semifreddi o gelati).
Non sono ammesse tiramisù comperati, di pasticceria e/o di laboratorio.
I tiramisù devono avere un nome che li identifichi, anche di fantasia, che sarà comunicato insieme alla lista degli ingredienti nell’apposita “scheda torta” al momento dell’iscrizione sul sito.
I tiramisù non possono avere scritte che le colleghino alla persona che le ha realizzate, alla consegna del tiramisù verrà consegnato un numero progressivo che servirà a garantire l’anonimato del dolce al momento della valutazione.
La quantità di tiramisù da portare è di 500g circa e dovrà avere forma rotonda nel rispetto della tradizione trevigiana.
L’ISCRIZIONE gratuita alla gara, se ancora disponibile, può avvenire direttamente dal sito tiramisudaytreviso.it compilando l’apposita scheda di adesione.
10. L’assegnazione della piazza di consegna del tiramisù verrà comunicata qualche giorno prima tramite e-mail, i tiramisù dovranno essere consegnati dalle ore 9:00 ALLE ORE 10:00 il giorno stesso della gara accompagnate dalla scheda torta cartacea con la lista degli ingredienti presso la piazza a voi assegnata dall’organizzazione ed essere presentati su supporti usa e getta (l’organizzazione non è responsabile di eventuali piatti o vassoi personali).
I Tiramisù saranno valutati da una speciale Giuria formata da professionisti della Federazione Italiana Cuochi sezione di Treviso il cui giudizio è insindacabile secondo i seguenti parametri (con voto da 1 a 10):
aspetto estetico
bontà
aspetti tradizionali
proporzioni degli ingredienti
giudizio complessivo
I vincitori di piazza verranno proclamati sulle piazze assegnate mentre il vincitore assoluto verrà proclamato in Camera di Commercio alle 15:00