Tutti insieme, in attesa di degustare il Tiramisù di Treviso, passeggiamo alla scoperta dei luoghi incantati di Treviso.
Il percorso è rivolto alle famiglie con o senza bambini, carrozzine, nonni, single, coppie, diversamente abili e qualsiasi altro tipo di persona che, con serenità ed in compagnia, abbia a cuore un paio d’ore all’aria aperta nella ns. Città contribuendo così anche alla raccolta fondi a favore della ricerca sulle malattie genetiche rare promossa da Fondazione Telethon.
Domenica 4 ottobre 2020 con partenza alle ore 10.00 da piazzale Burchiellati in Treviso (posizione A mappa) e arrivo previsto alle ore 12.00 a piazzale Burchiellati in Treviso (posizione I mappa).
Il percorso parte da piazzale Burchiellati, un percorso tutto interno alle mura cittadine percorrendo i luoghi più significativi e pittoreschi di Treviso. Incroceremo le postazioni dove sarà in corso la gara e degustazione del Tiramisù di Treviso: Loggia dei Cavalieri, Loggia dei Trecento, Piazza dei Signori, Piazza Borsa e Piazzetta Battistero.
Puoi iscriverti direttamente qui sotto oppure nei bar a Treviso o all’inizio della passeggiata in Piazza Burchiellati.
L’iscrizione alla passeggiata per tutto coloro che hanno una età superiore ai 10 anni costerà 7 Euro tutto compreso (passeggiata in compagnia, zainetto identificativo della partecipazione alla passeggiata, consumazione di una porzione di Tiramisù di Treviso). Se sei maggiorenne e desideri anche un calice di prosecco basterà aggiungere 1 Euro ai 7 Euro dell’iscrizione (8 Euro totale). Invece se hai meno di 10 anni e vuoi degustare una porzione di Tiramisù di Treviso basteranno 2 Euro.
Coordinate bancarie per l’iscrizione:
IBAN IT45L0503412000000000011016 intestato a “Associazione Tiramisù di Treviso”
con causale “ISCRIZIONE 3° PASSEGGIAMO TREVISO” + il tuo nome
Ricordati il ricavato, al netto delle spese sarà interamente devoluto a fondazione Telethon.
Per maggiori informazioni basta scrivere una e-mail a “telethon@tiramisudaytreviso.it“.